
Come rispondere a una chiamata
Figura 18

©2001 Nokia Mobile Phones. All rights reserved.
77
Telefono
Suggerimento: il nome
dell’interlocutore che
chiama appare nella nota
se il numero di telefono
viene inviato insieme
alla chiamata e se tale
numero è incluso nella
Rubrica personale.
1 Quando si riceve una chiamata e il coperchio del communicator è aperto, viene
visualizzata una nota sulla chiamata entrante. Per rispondere alla chiamata,
premere Rispondi oppure chiudere il coperchio e rispondere alla chiamata con
l'apparecchio telefonico.
2 Se non si desidera rispondere, premere Rifiuta. Per disattivare il tono di
chiamata, premere Disattiva tono.
Suggerimento:
per regolare il volume
dell'altoparlante, utilizzare
il tasto Frecce: premere >
per aumentare il volume,
premere < per diminuirlo.
Nota: non è possibile avere contemporaneamente due chiamate attive, a meno
che non si tratti di una chiamata in conferenza. La chiamata attiva viene
messa automaticamente in sospeso quando si risponde a una nuova
chiamata in entrata. Per ulteriori informazioni sull'opzione conferenza,
consultare “Come effettuare una chiamata in conferenza” a pagina 80.