
Registratore
Suggerimento:
dopo aver registrato suoni o
parole, è possibile impostarli
come toni di chiamata.
Vedere a pagina 107.
Il Registratore consente anche di registrare le conversazioni telefoniche e i nomi
vocali. È anche possibile ascoltare le proprie registrazioni e altri file audio.
La lunghezza massima di ciascuna registrazione varia a seconda della memoria
disponibile.
È possibile aprire file che sono stati memorizzati nei seguenti formati: .WAV, .AU,
and compressed GSM encoded file format. La compressione avviene
automaticamente durante la registrazione.
Il Registratore dispone di tutti i comandi tipici di un registratore standard, quali
Ascolta, Stop, Sospendi e Registra. Il comando Riprendi consente di riprendere la
registrazione o la riproduzione se questa era stata momentaneamente sospesa.
Figura 93
È possibile modificare il livello del volume dell'applicazione Registratore premendo
i tasti
∧
e
∨
sul tasto Frecce. È inoltre possibile modificare i file audio utilizzando
i comandi del menu Modifica.
Nota: per la registrazione delle chiamate è necessario rispettare le
normative locali.

©2001 Nokia Mobile Phones. All rights reserved.
245
Varie
Nota: per ulteriori informazioni sul Registratore, vedere la Guida del
Nokia 9210 Communicator.